Il progetto

Il progetto Casa di Augusto, nasce dalla volontà del Comune di Berceto di valorizzare uno spazio raro come la casa in Via Julia, a Berceto. Una casa che non è stata nel tempo manomessa, e non ha mutato il suo aspetto per molti decenni. Una casa come in paese ce ne erano tante un tempo. Con la sua piccola stalla, che poteva ospitare non più di quattro mucche; l’abitazione al piano di sopra, ove grazie alla stalla al piano terra si aveva, in inverno, un clima meno rigido che all’esterno e che veniva stemperato grazie ad un camino ed una vecchia stufa a legna. Non c’era luce, non c’era acqua corrente in casa, né gas.

Questa casa è un luogo dove poter far comprendere la vita di sussistenza che conducevano tanti abitanti in paese fino alla metà del secolo scorso. E’ un luogo da visitare, per la sua semplicità, ma è anche un posto che vuole trasformarsi in intimo luogo di ritrovo, per i nuovi e i vecchi abitanti del paese.

Per riflettere i cambiamenti che ha vissuto e che vive il nostro Appennino, e per salvaguardare, ricordare, archiviare detti, memorie, storie, nomi, toponimi, racconti… delle persone che in questo luogo transitano, passano, vivono, scelgono di stare. Perché per andare avanti, c’è spesso bisogno di guardare indietro.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: